La giornata di domani vedrà ancora gli effetti della perturbazione oggi giunta sulle regioni settentrionali. Piogge e temporali si sposteranno questa volta al Centro-Sud, coinvolgendo soprattutto i settori adriatici centro-meridionali.
Previsioni meteo Protezione Civile Sabato 6 Agosto
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna orientale, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali di Toscana, Umbria, e Campania e su Basilicata orientale, con quantitativi cumulati moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Veneto meridionale, Emilia-Romagna centrale, Toscana sud-orientale, restanti zone di Umbria, Campania, Basilicata e Puglia e sulla Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su restanti zone interne del Lazio, su resto della Calabria e sulla Sicilia settentrionale ed orientale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale sensibile diminuzione sul medio e basso Adriatico, localmente anche marcata; di nuovo in aumento, anche sensibile, al Nord.
Venti: forti settentrionali con rinforzi di burrasca su coste di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, su Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Sardegna, alto Lazio, in estensione su zone costiere del medio e basso Adriatico e su Sicilia e Calabria.
Mari: molto mossi, localmente agitati, tutti i bacini occidentali, l’alto Adriatico e dalla sera lo Ionio meridionale ed il resto dell’Adriatico.