Romagna/ Una debole scossa di terremoto è stata registrata ieri sera alle 20.51 nell’entroterra romangolo.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di un sisma di magnitudo 2.3 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 8 km di profondità. Epicentro localizzato esattamente fra Sarsina e Bagno di Romagna, nel forlivese.
Il sisma è stato percepito in maniera lieve esclusivamente nell’area epicentrale senza provocare ovviamente alcun danno a cose o persone.
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Sarsina | FC | 7 | 3602 |
Bagno di Romagna | FC | 8 | 6138 |
Verghereto | FC | 11 | 1974 |
Sant’Agata Feltria | RN | 11 | 2280 |
Casteldelci | RN | 12 | 445 |
Mercato Saraceno | FC | 13 | 6997 |
Santa Sofia | FC | 15 | 4193 |
Pennabilli | RN | 17 | 3017 |
Talamello | RN | 17 | 1060 |
Novafeltria | RN | 17 | 7282 |
Civitella di Romagna | FC | 18 | 3792 |
Galeata | FC | 18 | 2516 |
Maiolo | RN | 19 | 848 |