Shelf cloud – Come annunciato in questi giorni il peggioramento temporalesco generato dal passaggio di una goccia fredda Nord Atlantica sta interessando in queste ore il Centro Nord.
In particolare, diverse regioni sono coinvolte da questo peggiormaento e su molte di queste intensi temporali stanno generando fenomeni intensi come grandinate, e trombe d’aria. In queste ore tra Marche ed Emilia sta transitando il fronte freddo generando numerosi temporali di forte intensità. Nello specifico tra Fano e Pesaro un nucleo a fondo scala ha generato una spettacolare shelf cloud.
La shelf cloud si presenta sul bordo avanzante del temporale e precede di pochissimo l’area dei rovesci di pioggia o grandine. Si forma quando il fronte solleva l’aria caldo umida davanti ad esso fino al suo livello di condensazione formando questa particolare formazione nuvolosa. Nelle prossime ore è atteso un peggioramento su tutta la regione, un miglioramento si avrà a partire dalla giornata di Domenica

Spettacolare shelf cloud tra Fano e Pesaro: forti temporali nel Nord delle Marche – Foto Elisa Lucarelli

Spettacolare shelf cloud tra Fano e Pesaro: forti temporali nel Nord delle Marche – Foto Elisa Lucarelli