Meteo Sud Italia/ Come ampiamente previsto nei giorni scorsi anche il Sud Italia vedrà una notevole rinfrescata esattamente come avvenuto al centronord nelle ultime ore grazie all’arrivo di una forte perturbazione atlantica foriera di temporali, piogge e venti forti e freschi.
La saccatura fresca è procinto di invadere il Meridione dove attualmente splende diffusamente il Sole ad eccezione di nubi alte e stratificate fra Campania e Puglia ( sintomo che qualcosa sta cambiando).
Il peggioramento si concretizzerà fra pomeriggio e sera e coinvolgerà gran parte del sud : l’impatto dell’aria fresca su quella molto più calda e umida presente nei bassi strati sarà notevole e innescherà lo sviluppo di forti temporali su Puglia centro-settentrionale, Basilicata, zone interne della Campania e sulla Calabria. Non escludiamo l’arrivo di grandinate su barese, foggiano, materano, potentino, cosentino, zone interne del catanzarese e del vibonese. In Calabria i forti fenomeni giungeranno nel corso della sera mentre fra Campania, Puglia e Basilicata giungeranno nel corso del pomeriggio.
Più in ombra invece Salento, napoletano, casertano, salernitano e Sicilia : qui avremo solo rovesci sparsi specie stasera e nella giornata di domenica.
L’aria fresca dilagherà su tutte le regioni in maniera graduale nel corso della giornata : più sensibile sarà il calo termico sulla Puglia centro-settentrionale dove si perderanno fino a 13/15°C rispetto alle temperature degli ultimi giorni.
Domani ancora forte maltempo su gran parte del Meridione, in particolar modo sulla Calabria dove aumenta la possibilità di temporali forti e stazionari specie nelle aree interne.