Previsioni meteo / Eccola, ben visibile dal satellite la massa d’aria fresca proveniente dal nord Atlantico che sarà la responsabile del ritorno del maltempo nel corso dei prossimi giorni su gran parte della nostra penisola.
Attualmente sta attraversando i paesi del centronord Europa, ma come ormai ipotizzato da tutti i modelli matematici questa perturbazioe giungerà anche sull’Italia a cominciare dalle regioni settentrionali nella giornata di domani.
Qualche fenomeno si farà vedere già dalla mattina esclusivamente sulle Alpi, mentre fra pomeriggio e sera si concretizzerà un sostanzioso peggioramento su gran parte del settentrione : temporali localmente violenti si svilupperanno su Piemonte, Lombardia, zone interne della Liguria, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e alto Veneto specie sulle aree pedemontane e i settori a nord del Po. Temporali forti potranno interessare anche Torino e Milano.
Elevato sarà il rischio di fenomeni violenti come grandine, nubifragi e fortissime raffiche di vento per via dell’ingresso delle prime masse d’aria relativamente fresche per il periodo.
Il tempo poi potrebbe peggiorare ulteriormente nella giornata di mercoledi su tutto il nord-est e il centro Italia, mentre per le regioni meridionali bisognerà aspettare la giornata di giovedi per assistere ad un repentino cambiamento delle condizioni meteorologiche.
Rimanete aggiornati su inmeteo.net per ulteriori dettagli!