Umbria/ Diverse deboli scosse di terremoto sono state registrate nelle ultime ore sul confine fra Umbria e Marche, esattamente fra perugino e maceratese stando ai dati provenienti dai sismografi dell’INGV.
Sono ben 18 le scosse di terremoto registrate nell’arco della giornata odierna, di cui 16 strumentali, ovvero con una magnitudo inferiore al grado 2.0 della scala richter. Altre due invece hanno raggiunto la magnitudo 2.1 alle 15.55 e alle 15.59.
Epicentro localizzato esattamente fra Preci e Visso, mentre l’ipocentro è stato fissato a circa 10 km di profondità. Tutte le scosse registrate oggi sono state percepite in maniera più o meno debolissima in relazione alla magnitudo oscillante fra lo 0.5 e il 2.1.
Ricordiamo che anche le scosse strumentali possono essere avvertite dalla popolazione, seppur in condizioni particolari.
Rete sismica di monitoraggio, con scosse significative e strumentali, disponibile QUI.
Seguici su Facebook per il monitoraggio in diretta —> QUI
Hai avvertito il terremoto? Segnalalo QUI
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Preci | PG | 2 | 757 |
Visso | MC | 7 | 1180 |
Sellano | PG | 8 | 1140 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 10 | 310 |
Ussita | MC | 11 | 420 |
Monte Cavallo | MC | 12 | 149 |
Cerreto di Spoleto | PG | 12 | 1122 |
Norcia | PG | 12 | 4915 |
Fiordimonte | MC | 17 | 207 |
Pieve Torina | MC | 17 | 1483 |
Vallo di Nera | PG | 19 | 401 |
Fiastra | MC | 19 | 578 |
Cascia | PG | 19 | 3248 |
Acquacanina | MC | 20 | 122 |
Pievebovigliana | MC | 20 | 844 |
Bolognola | MC | 20 | 161 |