Una violenta scossa di terremoto ha colpito pesantemente l’Italia centrale e in particolar modo il Lazio (leggi qui le notizie).
Il sisma maggiore magnitudo 6.0 Richter alle 3.36 di questa notte, nei pressi di Amatrice, nell’area interna del Lazio, dove si susseguono nelle ultime ore scosse più o meno intense. Lo sciame sismico naturalmente ancora in corso sta generando frequenti eventi sismici di assestamento quasi tutti nel medesimo epicentro, ma è da segnalare anche una scossa di terremoto più a Nord, al di la del confine laziale e quindi in territorio marchigiano.
La scossa è avvenuta alle ore 6.14, di magnitudo 2.6, con epicentro nei pressi di Castelsantangelo sul Nera, provincia di Macerata.
Comuni entro 20 km dall’epicentro
Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat 2011).
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Castelsantangelo sul Nera | MC | 7 | 310 |
Norcia | PG | 8 | 4915 |
Preci | PG | 12 | 757 |
Ussita | MC | 13 | 420 |
Arquata del Tronto | AP | 13 | 1287 |
Visso | MC | 13 | 1180 |
Montegallo | AP | 13 | 573 |
Montemonaco | AP | 15 | 635 |
Accumoli | RI | 17 | 653 |
Cascia | PG | 18 | 3248 |
Bolognola | MC | 18 | 161 |
Montefortino | FM | 19 | 1214 |