Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni Meteo : duro colpo all’estate in arrivo. Depressione a inizio settimana, nubifragi e tanto fresco

Previsioni Meteo : duro colpo all’estate in arrivo. Depressione a inizio settimana, nubifragi e tanto fresco

1 Settembre 2016, ore 20:55

Previsioni Meteo/ Oggi 1 settembre è ufficialmente cominciato l’autunno meteorologico, da non confondere con l’equinozio d’autunno atteso il 22 settembre che corrisponde all’inizio della stagione autunnale dal punto di vista astronomico.

Ovviamente l’inizio dell’autunno meteorologico non corrisponde sempre alla fine del caldo e all’inizio delle piogge e del fresco autunnale, in quanto si tratta semplicemente di una data appartenente al calendario meteorologico. È anche vero però che con l’inizio di settembre diventa sempre più facile assistere all’arrivo di perturbazioni foriere di fresco e piogge che prendono man mano il posto del caldo africano.

Questa situazione potrebbe decisamente realizzarsi nel corso dei prossimi giorni : l’autunno potrebbe dare il suo benvenuto con una forte perturbazione proveniente dal nord Europa che lunedi andrà ad incalanarsi verso il Mediterraneo sgretolando letteralmente la blanda alta pressione che ci accompagnerà almeno fino a domenica.

La saccatura colma di aria fresca nord Atlantica ( isoterme di -18 °C a circa 5000 metri e +7°C a 1500 m ) ha elevate possibilià di raggiungere la nostra penisola come confermato ormai da tutti i modelli matematici
Questa saccatura si fionderà sull’Italia attraverso i balcani e l’alto Adriatico, andando a scavare una profonda depressione sul mar Tirreno : questo vortice ciclonico provocherà un nettissimo guasto del tempo di chiaro stampo autunnale su tutto il centro sud e sul lato Adriatico fra lunedi e mercoledi. Piogge e rovesci diffusi potranno coinvolgere l’Italia centro-meridionale, in particolar modo Abruzzo, Molise e Puglia dove potrebbero concentrarsi i fenomeni più violenti come nubifragi e alluvioni lampo. Ne risentiranno anche le temperature, attese in forte calo su gran parte della penisola. L’ondata di maltempo potrebbe prolungarsi fino a giovedi, ma saranno necessari ulteriori aggiornamenti per chiarire questo punto.

Andrà meglio solo al Nord ad eccezione di un rapido peggioramento fra domenica sera e lunedi a causa dell’arrivo del fronte freddo dal nord Europa. Nel momento in cui si scaverà la depressione sul Tirreno il tempo tenderà rapidamente a migliorare sul nordovest e parte del nordest ad eccezione delle aree costiere dove non mancheranno un po’ di nubi e un clima decisamente fresco e ventilato.