Boati sulla Riviera di Ponente/ In questo articolo vi abbiamo segnalato i boati nettamente avvertiti sul ponente ligure, specie su Sanremo, alle ore 09.56 di stamattina.
Inizialmente si è subito pensato ad una scossa di terremoto, tanto che sono arrivate conferme anche dal centro sismico europeo EMCS che ha assegnato una magnitudo pari al grado 3.2 della scala richter con epicentro in mare, a largo di Sanremo. Nessun dato riportato invece dall’INGV.
Una notizia diffusa pochi minuti fa dalla Capitaneria di porto sanremese spiega che non si è trattato assolutamente di una scossa di terremoto ma addirittura dell’esplosione di un ordigno bellico in mare che ha provocato una violenta onda d’urto. Ecco spiegati i boati e i lievi tremori percepiti non solo dalla popolazione ma anche dai sismografi che l’hanno “identificata” come scossa di terremoto. Ragionamento abbastanza plusibile in quanto potrebbe essersi tratto di un ordigno sicuramente molto potente ma non devastante. Una magnitudo 3.2 corrisponde ad un’energia inferiore di 16 volte rispetto ad una bomba atomica.