Previsioni meteo – Mentre l’Italia si appresta a vivere un week end stabile e soleggiato caratterizzato da temperature in aumento, in questo artcolo andremo a valutare cosa aspettarci nelle previsioni a medio/lungo termine e in particolar modo per il periodo attorno al 6/7 Settembre 2016.
Dall’osservazione delle ultime emissioni modellistiche prende sempre più peso la probabilità che vede l’arrivo di un’intensa saccatura Nord Atlantica. Questa a più fasi potrà interessare gran parte dei territori italiani e in particolar modo il Centro Sud. Secondo i dati attuali tale discesa dia aria fresca apporterà un deciso calo delle temperature seguito da forti venti settentrionali. Il tutto sarà accompagnto da episodi di forte maltempo e precipitazioni a carattere temporalesco.
Data la distanza temporale risulta attualmente ancora prematuro individuare con esattezza l’intensità e la localizzazione dei fenomeni di instabilità. Al momento le regioni maggiormente favorite appaiono quelle del Adriatiche e del Sud Italia. Maggiori dettagli e ulteriori conferme verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti. Sotto è mostrato il grafico a spaghetti.