Lieve attenuazione dello sciame sismico al Centro Italia nelle ultime ore: la notte è trascorsa in maniera relativamente più tranquilla, con scosse tutte di debole entità. Ecco l’aggiornamento dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia pubblicato alle ore 10.
Dall’inizio della sequenza, con il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle ore 03:36 italiane del 24 agosto, la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato complessivamente oltre 5300 eventi: 159 iterremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 15 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno di magnitudo maggiore di 5.0 (quello di magnitudo 5.4 (Mw 5.3) avvenuto il 24 agosto alle ore 04:33 italiane nella zona di Norcia (PG).

Dalle 19.00 di ieri sera (ora dell’ultimo aggiornamento) è stato registrato un solo evento di magnitudo maggiore o uguale di 3.0, alle ore 06:22 di questa mattina di magnitudo M 3.2 localizzato in Provincia di Macerata nei pressi di Castelsantangelo sul Nera.