Come illustrato poc’anzi in questo articolo, forti temporali si sono abbattuti nel corso del pomeriggio fra basso Veneto ed Emilia Romagna. Oltre al Polesine, molti danni si sono verificati nella provincia di Modena, in particolare sulla zona di Carpi e Bassa, e sulla pianura a Castelfranco. Qui violenti downburst hanno sradicato e scaraventato per strada alberi, rami, pali della luce.
A Modena alberi caduti in largo Garibaldi, via Cassiani, strada Contrada e via don Monari. Un albero si è abbattuto sull’asilo di via Pasteur. A Medolla il Comune ha aperto il Coc per segnalare danni. Da una prima ricognizione risultano danni alla scuola primaria e all’asilo nido: in entrambi gli edifici è piovuto all’interno e alla primaria si è staccato un pezzo di lamiera. A Castelfranco, invece, è volata la copertura di un tetto in via Della Vacca. A Sassuolo si segnala il capannone di un’azienda scoperchiato e cantine allagate.
Carpi il comune probabilmente più colpito: qui il vento ha scoperchiato una parte della caserma dei vigili del fuoco. Molti gli alberi caduti, per venti che hanno sfiorato i 100 km/h.