Previsioni meteo in diretta – In questo articolo andremo ad osservare la situazione meteorologica in atto attraverso l’ausilio delle mappe radar-satellitari ed elaboreremo una previsione per l’andamento delle prossime ore. In particolare i fenomeni d’instabilità in atto in queste ore sono generato dalla presenza di una circolazione ciclonica instabile posizionata sulle regioni Meridionali.
Tale circolazione è da diversi giorni che genera fenomeni di instabilità anche localmente intensa. Attualmente rovesci e temporali stanno interessando diverse regioni, quelle maggiormente interessate sono : Lazio, Abruzzo interno, Basilicata, Puglia e Calabria. Meno interessate le restante regioni del Centro Sud.
Nelle prossime ore i temporali situati sulle regioni centrali tenderanno a muoversi ulteriormente verso Ovest ed a esaurirsi, mentre al Sud instabilità sparsa continuerà ad interessare tutto il territorio. Non si escludono numerose fulminazioni e locali nubifragi.