[jwplayer player=”1″ mediaid=”112153″]
Nubifragi in Puglia / Continua a piovere incessantemente in Puglia dove insiste l’azione del vortice ciclonico formatosi ben 5 giorni fa. Fra le aree più colpite troviamo il sud-est barese, il brindisino e il leccese settentrionale dove da diverse ore sono in atto forti temporali stazionari e autorigeneranti.
Intensità notevolissima nel brindisino dove i forti rovesci pressocchè continui hanno provocato un sensibile aumento degli accumuli : punte di oltre 100 mm dalla mezzanotte fra Ostuni, Carovigno e San Vito dei Normanni e le conseguenze purtoppo sono ben visibili nelle campagne e sulle principali strade della zona. Allagamenti diffusi anche nel barese, nelle zone interne del tarantino, nel foggiano e nel leccese centro-settentrionale. Si temono gravi danni all’agricoltura per la troppa pioggia caduta in questi giorni.
Forti disagi ad Ostuni dove il centro storico risulta allagato, oltre alle campagne e le strade che portano al paese, totalmente invase da detriti e fango. Allagata la statale 379 che porta a Marina di Ostuni.
Eloquenti le immagini che arrivano dal barese, dal brindisino e dal leccese :
[imagebrowser id=647]