Previsioni meteo Italia – In questi ultimi giorni, una particolare quanto anomala configurazione barica, ha interssato il bacino del Mediterraneo e l’Italia. Questa ha praticamente diviso in due il territorio italiano: il Centro Sud è stato colpito da temporali e locali nubifragi; il Nord e le regioni tirreniche si sono trovate e si trovano tuttora a fare i conti con afa e caldo.
Attualmente il Sud vede ancora una modesta instabilità, mentre il Nord e le tirreniche avranno ancora a che fare con caldo e afa almeno fino alla giornata di Giovedì 15. A partire da questa data, un’intensa perturbazione di origine Atlantica tornerà a portare maltempo e un generale calo delle temperature su gran parte del territorio nazionale. Rispetto alle massime di questi giorni, fino a 32/33°C, assisteremo ad un generale calo delle temperature dell’ordine anche di 10°C.
Di conseguenza dopo un periodo anomalo, si verificherà un ritorno alla normalià grazie ad una nuova irruzione di stampo atlantico: questa, oltre che ad apportare un deciso calo delle temperature, genererà forti episodi di maltempo associabili a temporali su molte regioni. Maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti.