Due deboli scosse di terremoto ravvicinate sono state registrate nel primo pomeriggio in Romagna, esattamente alle 12.25 e alle 12.52.
Stando ai dati provenienti dai sismografi dell’INGV si è trattato di due scosse di magnitudo 2.4 e 2.5 sulla scala richter, con ipocentro fissato fra i 18 e i 22 km di profondità. L’epicentro della scossa d magnitudo 2.4 alle 12.25 è stato localizzato su Faenza dove sono stati avvertiti lievi tremori, mentre la seconda scossa di magnitudo 2.5 ha avuto luogo nell’area di Castrocaro Terme, a circa 8 km da Faenza. Entrambe le scosse sono state percepite in maniera molto lieve esclusivamente nell’area epicentrale.
Ecco centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Faenza | RA | 4 | 57748 |
Castel Bolognese | RA | 8 | 9519 |
Brisighella | RA | 8 | 7664 |
Riolo Terme | RA | 10 | 5777 |
Solarolo | RA | 11 | 4489 |
Castrocaro Terme e Terra del Sole | FC | 12 | 6512 |
Modigliana | FC | 13 | 4726 |
Bagnara di Romagna | RA | 14 | 2348 |
Imola | BO | 15 | 67892 |
Cotignola | RA | 15 | 7384 |
Forlì | FC | 16 | 116434 |
Mordano | BO | 16 | 4644 |
Dovadola | FC | 16 | 1661 |
Lugo | RA | 18 | 32062 |
Casola Valsenio | RA | 19 | 2724 |
Russi | RA | 19 | 12083 |
Casalfiumanese | BO | 19 | 3461 |
Bagnacavallo | RA | 20 | 16715 |