Una perturbazione di stampo autunnale proveniente dalle zone atlantiche e quindi da Ovest raggiungerà nel corso di domani il Mediterraneo approssimandosi al nostro Stivale. La bassa pressione, posizionandosi sulla Francia, richiamerà intense e umide correnti meridionali sul suo bordo orientale che trasporteranno precipitazioni anche di forte intensità, destinate a persistere fin quando la depressione non muoverà verso Est.
Piogge e temporali investiranno così la Liguria, a cominciare dalla seconda parte di domani, e in particolare fra nottata e prima parte di dopo-domani (Giovedì).
La Protezione Civile della Regione Liguria ha di fatti emanato un’allerta di livello giallo (il più basso) per quelli che vengono identificati come i bacini A, B e D, ovvero le province di Imperia, Savona e Genova e il relativo entroterra, valida dalle 20 di mercoledì 14 settembre alle 15 di giovedì 15.
Secondo i previsori dell’Arpal, «dalla serata di mercoledì l’arrivo di una perturbazione atlantica sulla Liguria determinerà precipitazioni a carattere temporalesco che interesseranno il Centro-Ponente della regione, con possibili fenomeni localmente forti: pur essendo basso il grado di saturazione del suolo sul territorio regionale, sono possibili risposte significative dei piccoli e medi bacini su A, B e D e dei grandi su A»; ancora: «Nella giornata di giovedì 15, i fenomeni temporaleschi potrebbero interessare il Levante della Regione, ma la situazione è in continua evoluzione».