Terremoti / Scosse in netto aumento nelle ultime ore al centro Italia, esattamente fra perugino, reatino e ascolano dove ricordiamo insiste un importante sciame sismico provocato dalla fortissima scossa del 24 agosto.
Nelle ultime ore è stato registrato un’intensificazione dello sciame sismico esattamente nel perugino, in corrispondenza di Norcia : in poco meno di quattro ore sono avvenute ben sette scosse di grado compreso fra il 3.0 e il 3.9, tutte ben avvertite dalla popolazione. Eloquente la serie di scosse fra le 16.40 e le 16.44 dove sono state registrate in rapida successione quattro scosse di cui due di magnitudo 3.9 sulla scala richter.
Poco fa, alle 19.27, è stata registrata un’altra moderata scossa, questa volta di magnitudo 3.1 sulla scala richter. Epicentro nuovamente su Norcia e ipocentro a circa 10 km di profondità. Sisma ben avvertito all’epicentro e nel raggio di 20/30 km ( anche ad Amatrice, Accumoli ed Arquata del Tronto). Impossibile definire come evolverà questa sequenza sismica.
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Norcia | PG | 3 | 4915 |
Cascia | PG | 8 | 3248 |
Preci | PG | 13 | 757 |
Poggiodomo | PG | 14 | 135 |
Accumoli | RI | 15 | 653 |
Cerreto di Spoleto | PG | 15 | 1122 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 16 | 310 |
Monteleone di Spoleto | PG | 17 | 626 |
Arquata del Tronto | AP | 17 | 1287 |
Cittareale | RI | 17 | 470 |
Vallo di Nera | PG | 18 | 401 |
Visso | MC | 19 | 1180 |
Sellano | PG | 19 | 1140 |