Home > Astronomia > Astronomia: fra poche ore l’eclissi di Luna penombrale! Info e orari

Astronomia: fra poche ore l’eclissi di Luna penombrale! Info e orari

16 Settembre 2016, ore 16:20

Fra poche ore comincerà l’eclissi di penombra di Luna, un evento astronomico affascinante che coinciderà con la Luna Piena di oggi. Un evento che tornerà solo nel lontano 2024 e che quindi vi consigliamo caldamente di seguire.

Il fenomeno inizierà alle 18.53 e durerà fino alle 22.56: il picco è previsto alle 20.54. Se è vero che sarà visibile anche dall’Italia, il punto in cui sarà possibile osservare lo spettacolo per intero sarà la Puglia salentina. Si tratterà di un’eclissi un pò particolare, non appariscente come quella totale o parziale, che priva di molta luminosità il disco lunare, ma comunque di un fenomeno affascinante, che consigliamo di immortalare magari con una macchina fotografica o di osservare con binocoli/telescopi.

Dalle 19 circa (orario in cui sorgerà la luna all’orizzonte) avremo modo di osservare la luna piena e intorno alle 20.50 avremo il momento culminante dell’eclissi lunare penombrale, un’eclissi di Luna che si verifica quando il satellite della Terra transita solo per la sua penombra, ovvero per la disposizione della terra che va a creare solo una zona di penombra sulla Luna.

Il risultato, che potremo osservare meglio con un binocolo/telescopio o una fotocamera, ma potenzialmente anche ad occhio nudo,  sarà un leggero calo di luminosità nella zona superiore della Luna, quella che transiterà più vicina alla vera e propria ombra terrestre.

Condizioni meteo: purtroppo le condizioni meteorologiche non sono e non saranno delle migliori stasera, per via della perturbazione atlantica che sta interessando la penisola. Minore nuvolosità e quindi maggiori spazi di sereno sono previsti sulla pianura padana occidentale, in Sardegna, lungo le coste adriatiche e sull’estremo Sud, specie Puglia meridionale, Basilicata, Calabria.