Previsioni meteo – Mentre l’Italia si appresta a vivere un altro week instabile e perturbato, in questo articolo andremo a valutare cosa aspettarci nelle previsioni a medio/lungo termine e in particolar modo per il periodo attorno al 20/22Settembre 2016.
Dall’osservazione delle ultime emissioni modellistiche prende sempre più peso la probabilità che vede l’arrivo di masse d’aria più fresche di origine continentale sul nostri territori. Infatti, i princiapli modelli matematici euroopei vedono una piccola goccia fredda fare da calamita a masse d’aria più fresca in avvicinamento all’Italia dai Balcani. Tali masse d’aria, successivamente a questa fase riuscirebbero a raggiungere le regioni di Nord Est e quelle adriatiche. Se tale tendenza verrà confermata le regioni adriatiche e il Sud potranno vedere oltre ad un abbassamento delle temperature anche nuovi episodi di maltempo.
Data la distanza temporale e la difficile dinamica meteorologica prevista, risulta attualmente ancora prematuro confermare un coinvolgimento dei territori italiani. Di conseguenza, maggiori dettagli e ulteriori conferme verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti.