Meteo/ Una nuova depressione atlantica sta raggiungendo il Mediterraneo dopo il tansito dell’intensa perturbazione di ieri che ha portato non pochi disagi specie sulle regioni centrali.
Come è ben evidente dalle immagini satellitari si sta sviluppando un nuovo vortice ciclonico stante l’ingresso nel Mediterraneo del nocciolo più freddo della saccatura nord atlantica giunta sull’Europa occidentale negli ultimi giorni. Questa depressione pone il suo minimo barico poco a largo della Liguria, davanti alle coste francesi : attorno a questa bassa pressione comincia a svilupparsi forte instabilità specie sulle regioni del nordovest dove troviamo locali e forti temporali. I fenomeni più intensi stanno interessando le zone interne del genovesato, l’Emilia, la Lombardia centro-meridionale e il Piemonte.
Nelle prossime ore la depressione attraverserà tutta l’Italia arrecando un diffuso guasto del tempo, specie nella giornata di domenica.
Nel corso della serata odierna i temporali si estenderanno a tutta la Lombardia e man mano anche al nord-est dove persisteranno sino a domani mattina. Contemporaneamente l’instabilità aumenterà anche su Toscana, Lazio, Marche, Umbria e Romagna dove giungeranno rovesci sparsi e temporali.
La parte più intensa del peggioramento è attesa domani fra tarda mattinata e sera quando forti temporali potranno nuovamente interessare le regioni tirreniche centro-meridionali ( Toscana, Lazio e Campania). Maltempo anche sulla pianura Padana, sul lato adriatico e, in serata, anche al sud Italia.