Equinozio d’Autunno 2016 – Finisce oggi l’Estate 2016 e inzia ufficialmente l’Autunno Astronomico. Ricordiamo che a differenza di quello astronomico, l’Autunno meteorologico, inizia per convenzione il 1 Settembre 2016.
Oggi 22 Settembre 2016 alle 16.21 (ora legale) entreremo ufficialmente in Autunno anche a livello astronomico. Possiamo affermare che la stagione autunnale non poteva arrivare in condizioni meteorologiche migliori, infatti, nel corso della giornata odierna freschi venti ettentrionali spazzeranno tutta la penisola, mentre gli ultimi rovesci e temporali interesseranno le regioni del Centro Sud. La parola “equinozio” deriva dal latino e vuol dire “notte uguale”, riferendosi alla ripartizione della giornata in 12 ore diurne e 12 notturne che accade ogni anno solo due volte, in occasione appunto degli equinozi di Primavera e d’Autunno. Di conseguenza, via via che ci avvicineremo al mese di Dicembre, tale allineamento tra giorno e la notte andrà velocemente scemando, le ore di luce diminuiranno notevolmente a favore delle ore di buio. Alla fine di questo processo, il 22 Dicembre arriveremo al Solstizio d’Inverno. Tale data, segna il giorno più corto dell’anno, ovvero il giorno in cui le ore di luce sono minori rispetto a qualsiasi altro giorno dell’anno.
L’Equinozio d’Autunno segna per molte popolazioni un momento speciale, infatti, dal punto di vista astrologico, l’entrata del Sole nel segno della Bilancia, simbolo dell’equilibrio, ricorda come questi siano gli ultimi giorni in cui le forze si bilanciano, mentre a seguire l’oscurità vincerà per i successivi sei mesi sulla luce.