Nella giornata di ieri e soprattutto nel corso del pomeriggio, diversi temporali hanno interessato le zone interne pugliesi e l’area ionica, dove si sono abbattuti locali nubifragi e grandinate.
La forte instabilità atmosferica ha generato anche una formazione tornadica nel tarantino, a Manduria. La tromba d’aria ha colpito la zona di campagna fra Manduria e Francavilla: il vortice ha toccato terra per pochi minuti, fortunatamente in un’area non popolata, ma i danni non sono mancati. Diversi alberi (ulivi) sono stati sradicati, pali della luce e cartelli stradali abbattuti. Qualche struttura scoperchiata. Il fenomeno si è poi esaurito abbastanza in fretta, senza causare per fortuna danni a persone.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”112514″]
Ecco un video amatoriale della tromba d’aria. L’evento è classificabile come tornado di intensità F0, il più debole, sulla scala Fujita
Foto dei danni:
Video di Fabio Erario