Allerta meteo Sicilia/ Il maltempo non ha alcuna intenzione di abbandonare la Sicilia dopo i forti nubifragi dei giorni scorsi che si sono accaniti fra catanese, ragusano e siracusano.
Nel corso delle prossime ore, in particolare fra mercoledi e giovedi, verrà a riformarsi la configurazione barica dello scorso week-end, ovvero tornerà a farsi sentire il flusso fresco da est in contrasto con una perturbazione atlantica colma di umidità e instabilità.
Molto probabilmente tenderanno a svilupparsi nuovi forti temporali stazionari, in particolar modo sui settori orientali e sud-orientali della Sicilia : particolarmente a rischio sono le province di Catania, Siracusa e Ragusa ( specie le aree costiere) dove potrebbero insistere fenomeni molto forti per diverse ore tali da determinare allagamenti, disagi o anche alluvioni lampo.
Piovaschi e temporali sparsi potranno coinvolgere anche il resto della regione ma in maniera molto meno marcata rispetto ai settori sopra menzionati.
Per un netto miglioramento del tempo sulla Sicilia sud-orientale bisognerà attendere la giornata di venerdi.