Meteo/ Ultima giornata di Sole diffuso per la nostra penisola grazie all’azione dell’alta pressione delle Azzorre destinata ad abbandonare il Mediterraneo per un paio di giorni.
Già in queste stiamo assistendo ad un costante aumento della nuvolosità al nord Italia, specie su Liguria, Lombardia e settori montuosi del nord-est ( dove non mancano locali nebbie e foschie). Il flusso fresco atlantico diverrà via via più consistente col passare delle ore tanto che potrebbero verificarsi locali pioviggini esclusivamente sulle aree interne e montuose del levante ligure e sulle Alpi e Prealpi nord-orientali. Cieli sgombri da nubi invece su gran parte del centrosud e clima generalmente mite nel pomeriggio ( molto fresco invece stasera).
Il fronte temporalesco dell’imminente perturbazione giungerà nel corso della tarda serata odierna sulla Sardegna : i fenomeni potrebbero risultare localmente di forte intensità specie su cagliaritano e sui settori centro orientali dell’isola, specie durante la notte.
Domani il fronte instabile raggiungerà anche la nostra penisola attraversando l’intero mar Tirreno : piogge diffuse e locali temporali potranno coinvolgere Liguria, Toscana, Lazio, Campania e via via anche il nord Italia.
Maltempo anche nella giornata di domenica specie sulle regioni meridionali mentre al nord e sulla Sardegna comincerà ad affacciarsi un graduale miglioramento.