Stando agli ultimissimi rilevamenti satellitari e dei centri meteorologici americani, il potente uragano Matthew ha ulteriormente guadagnato forza nel caldo mar dei Caraibi.
Il ciclone ha raggiunto la categoria 5 della Scala Saffir-Simpson, ovvero il massimo dell’intensità. Dopo aver fortemente colpito le coste settentrionali del sud America, in particolar modo del Venezuela, l’uragano è pronto ad abbattersi su Cuba, Haiti, Bahamas e in Giamaica, dove è stata emanata l’allerta massima. Sulla traiettoria dell’uragano potrebbe esserci anche la Florida nel corso dei prossimi giorni, ma si tratta di una previsione molto difficile.
Secondo modelli meteorologici citati dalla Cnn, l’uragano Matthew dovrebbe colpire le coste della Giamaica, di Haiti e di Cuba tra domenica e lunedì.
L’aumento della sua potenza è stato repentino dato che appena giovedi era di categoria 1. Ieri è salito alla categoria 3 mentre oggi ha appena raggiunto il massimo dell’intensità, con venti medi che soffiano a circa 260 km/h (raffiche di molto superiori ai 300 km/h ).
[imagebrowser id=653]