Terremoti fra Marche ed Umbria, aggiornamenti/ Non c’è un attimo di tregua al centro Italia dove continuano a susseguirsi scosse di debole e moderata entità nella nuova area rossa distante circa 25 km da Amatrice e Accumoli duramente colpite ad Agosto.
Questa nuova sequenza sismica esplosa ieri sera dopo due forti scosse di magnitudo 5.4 e 5.9, è localizzata fra i comuni di Pievebovigliana, Camerino, Fiordimonte, Ussita, Visso, Castel Sant’Angelo sul Nera e Preci, esattamente sull’Appennino maceratese a ridosso dell’Umbria.
Sono oltre 120 le scosse registrate dalla mezzanotte, con intensità variabile fra il debole ed il moderato ad eccezione di due intense scosse avvenute alle 05.19 e alle 05.50 con magnitudo rispettivamente di 4.1 e 4.4.
Pochi minuti fa, esattamente alle 09.11 , alle 09.12 e alle 09.50 sono state registrate tre scosse con magnitudo rispettivamente di 3.0 , 3.4 e 3.6. La prima scossa è stata individuata su Preci ( PG), la seconda su Castel Sant’Angelo sul Nera ( MC ), mentre la terza nell’area di Norcia. Quest’ultima di magnitudo 3.6 è stata ben avvertita sino ad Ascoli Piceno, Macerata, Rieti, Foligno e Spoleto.
[imagebrowser id=662]
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook