Sequenza sismica al centro Italia/ Anche oggi una giornata fortemente movimentata fra Umbria e Marche dove insiste una sequenza sismica davvero rilevante, scatenatasi (per la seconda volta) a seguito del forte sisma di mercoledi.
Poco dopo la mezzanotte, esattamente alle 00.08, è stata registrata una nuova scossa di terremoto di moderata entità. Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di un sisma di magnitudo 3.2 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro localizzato esattamente un paio di chilometri a nord di Norcia, nel perugino. Sisma avvertito moderatamente nell’area epicentrale fra Norcia, Castel Sant’Angelo sul Nera, Preci, Visso, Accumoli, Amatrice.
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Norcia | PG | 4 | 4915 |
Preci | PG | 8 | 757 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 9 | 310 |
Visso | MC | 12 | 1180 |
Ussita | MC | 14 | 420 |
Cascia | PG | 14 | 3248 |
Cerreto di Spoleto | PG | 15 | 1122 |
Sellano | PG | 16 | 1140 |
Arquata del Tronto | AP | 17 | 1287 |
Poggiodomo | PG | 19 | 135 |
Accumoli | RI | 19 | 653 |
Montegallo | AP | 19 | 573 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook