Terremoti fra Umbria e Marche/ Tantissimi eventi sismici di debole e moderata entità si susseguono senza quasi un attimo di sosta. Sono quasi 200 le scosse significative ( ovvero con magnitudo pari o superiore al grado 2.0) rilevate in questa prima parte di giornata fra maceratese, perugino, reatino e ascolano.
Una nuova moderata scossa di terremoto è stata registrata alle 10.34 nell’area di Norcia. Stando ai provenienti dall’INGV si è trattato di un sisma di magnitudo 3.6 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 9 km di profondità. Il sisma è stato percepito lievemente sin verso Ascoli, Teramo e Rieti oltre che in buona parte del perugino meridionale.
Di seguito le scosse oltre il terzo grado registrate nelle ultime ore :
– ore 07.17 (ARQUATA DEL TRONTO) – M3.9
– ore 08.02 (NORCIA) – M3.0
– ore 08.05 (NORCIA) – M4.2
– ore 09.37 (FIORDIMONTE, MC) – M3.5
– ore 09.40 (NORCIA) – M3.3
– ore 09.58 (NORCIA) – M3.3
– ore 10.34 (NORCIA) – M3.6
– ore 10.37 (VISSO) – M3.0
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km relativi alla scossa avvenuta alle 10.34 a Norcia :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Norcia | PG | 5 | 4915 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 9 | 310 |
Preci | PG | 12 | 757 |
Arquata del Tronto | AP | 13 | 1287 |
Visso | MC | 14 | 1180 |
Ussita | MC | 14 | 420 |
Montegallo | AP | 15 | 573 |
Accumoli | RI | 16 | 653 |
Cascia | PG | 16 | 3248 |
Montemonaco | AP | 17 | 635 |
Cerreto di Spoleto | PG | 19 | 1122 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook