Sequenza sismica al centro Italia/ Prosegue senza un attimo di tregua la sequenza sismica dell’Italia centrale fra Umbria e Marche. Oltre alle deboli, numerosissime, scosse si presentano in maniera abbastanza regolare anche scosse di moderata entità segno dell’elevatissima energia presente ancora nel sottosuolo.
Tre scosse di terremoto negli ultimi minuti sono state nettamente avvertite fra maceratese, ascolano, perugino, reatino, aquilano e teramano :
– alle 20.26 scossa di magnitudo 3.4 sulla scala richter con epicentro su Castel Sant’Angelo sul Nera ( MC) a 9.4 km di profondità.
-alle 20.27 scossa di magnitudo 3.4 sulla scala richter con epicentro su Ussita (MC) a 9.8 km di profondità.
– alle 20.37 scossa di magnitudo 4.0 sulla scala richter con epicentro su Preci (PG) a 8 km di profondità.
Quest’ultima è stata decisamente la più intensa dell’intera giornata odierna tanto che è stata avvertita distintamente anche a oltre 70 km dall’epicentro stando alle segnalazioni giunte in redazione. Tremori registrati anche a Perugia, Macerata, Ascoli, Teramo, L’Aquila, Rieti, Terni. Ancora tanta paura nell’area dell’epicentro.
Possibili nuove lesioni e crolli parziali di edifici già precedentemente danneggiati a seguito di questa nuova scossa abbastanza intensa.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km , riguardo la scossa M4.0 delle 20.37 :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Preci | PG | 2 | 757 |
Visso | MC | 6 | 1180 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 7 | 310 |
Ussita | MC | 9 | 420 |
Norcia | PG | 10 | 4915 |
Sellano | PG | 12 | 1140 |
Monte Cavallo | MC | 14 | 149 |
Cerreto di Spoleto | PG | 14 | 1122 |
Fiordimonte | MC | 18 | 207 |
Bolognola | MC | 18 | 161 |
Cascia | PG | 18 | 3248 |
Pieve Torina | MC | 19 | 1483 |
Fiastra | MC | 19 | 578 |
Acquacanina | MC | 19 | 122 |
A cura di Raffaele Laricchia