Terremoto Abruzzo – Le intense scosse del 26 ottobre e in particolar modo quella di magnitudo 6.5 di Domenica 30, hanno generato numerosi danni anche in Abruzzo.
Secondo le ultime stime, sono 106 i comuni abruzzesi che risultano danneggiati. Tttavia i problemi maggiori si registrano nella provincia di Teramo, dove il sisma si è fatto sentire con maggiore forza e ha generato danni più evidenti. Sono più di 300 le chiese danneggiate e circa 250 le scuole lesionate. Diversi i centri storici lesionati. Ad aggravare la situazione, la terra continua a tremare, proprio questa notte, una scossa di magnitudo 4.8 ha scosso nuovamente il Centro Italia.
Cresce anche il numero degli sfollati che attualmente conta circa 2.ooo unità. Maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti.
A cura di Luca Mennella