L’aria fredda di origine artica che da giorni sta affluendo verso il Mediterraneo si sta facendo sentire particolarmente in queste ore complici i cieli sereni su diverse zone del nord Italia.
Nel corso della notte la colonnina di mercurio è scesa a picco sin sotto lo zero sul nord-est, dove i cieli si sono presentati sereni in condizioni di particolare fredda stabilità atmosferica. Ciò ha permesso l’innesco dell’inversione termica notturna che ha “annullato” il divario termico fra alte quote e suolo. Le temperature sono crollate anche di diversi gradi sotto lo zero in pianura, specie fra Veneto e Friuli Venezia Giulia, tanto da provocare diffuse brinate e gelate.
Qualche grado in più al nord-ovest dove i cieli non si sono mai rasserenati : le nubi hanno impedito una perfetta inversione termica e pertanto le temperature non sono calate come avvenuto sul nord-est.
Ecco le temperature minime registrate in alcune località del Nord : Aosta -2°C, Bolzano -3°C, Trento -0.3°C, Trieste 6.0°C, Gorizia 0.0°C, Gradisca d’Isonzo (GO) -3.2°C , Udine 0.4°C, Pordenone -0.1°C, Venezia 3.2°C, Vicenza -0.1°C, Verona+4.0°C, Mirandola (MO) -0.7°C, Milano 4.3°C, Torino 5.5°C, Asti 1.9°C, Genova 7.4°C, Parma 2.4 °C, Bologna 1.0°C, Ferrara 1.4°C. Al centro-sud temperature minime diffusamente superiori ai 5/7 °C.
A cura di Raffaele Laricchia