Sequenza sismica al centro/ Sono state registrate 70 scosse di terremoto di debole e moderata entità al centro Italia nel corso della giornata di oggi 16 novembre 2016. La più intensa è avvenuta alle 12.52 con magnitudo 3.9 sulla scala richter ed epicentro su Norcia.
In serata, esattamente alle 22.09, è stata rilevata una debole scossa di terremoto in un distretto decisamente più a est del cratere sismico fra perugino, reatino, ascolano e maceratese. Stando ai dati dell’INGV si è trattato di un sisma di magnitudo 2.4 con epicentro esattamente su Cortino, nel teramano, a circa 20 km a est di Amatrice e Accumoli. Il sisma è stato percepito lievemente fra Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano e Valle Castellana.
RETE SISMICA DI MONITORAGGIO con scosse in tempo reale, mappe info, disponibile CLICCANDO QUI >>>
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Cortino | TE | 4 | 683 |
Rocca Santa Maria | TE | 8 | 569 |
Crognaleto | TE | 10 | 1416 |
Fano Adriano | TE | 11 | 354 |
Valle Castellana | TE | 11 | 1029 |
Campotosto | AQ | 12 | 586 |
Amatrice | RI | 14 | 2646 |
Pietracamela | TE | 15 | 304 |
Montorio al Vomano | TE | 15 | 8201 |
Acquasanta Terme | AP | 15 | 3050 |
Torricella Sicura | TE | 16 | 2670 |
Tossicia | TE | 18 | 1418 |
Capitignano | AQ | 18 | 680 |
Accumoli | RI | 19 | 653 |
A cura di Raffaele Laricchia