Maltempo / Come ampiamente previsto nelle scorse ore la perturbazione si sta accanendo particolarmente con i settori tirrenici fra Liguria e Toscana settentrionale dove da diverse ore si susseguono forti rovesci e temporali.
Le aree più colpite sono lo spezzino, il lucchese e il pistoiese dove i quantitativi di pioggia hanno da poco superato i 60 mm. Accumuli fra i 20 e i 50 mm sul resto della Toscana, specie nelle aree più interne soggette al fenomeno dello stau.
Il sistema perturbato ha raggiunto anche l’Emilia dove piove in maniera moderata e tratti forte, specie nel bolognese dove sono precipitati dai 15 ai 25 mm di pioggia in poco tempo. Piove anche sul nord-est, ma in maniera decisamente più debole rispetto alle aree menzionate poc’anzi.
La fase più intensa del maltempo giungerà nella notte a causa dell’insistenza dei fronti temporaleschi fra Riviera di Levante, Toscana ed Emilia. Le cumulate di pioggia potrebbero portarsi oltre i 120/130 mm entro le prime ore di domani mattina.
A cura di Raffaele Laricchia