Sequenza sismica nelle Marche/ Si riduce col passare delle ore la sequenza sismica sulle regioni centrali fra Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria.
Tuttavia continuo a presentarsi, sebbene con minor frequenza, scosse di moderata entità come logico che sia dopo il potente terremoto del 30 ottobre. Alle 12.37 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.0 sulla scala richter, con ipocentro fissato a soli 4 km di profondità. Epicentro individuato esattamente nel maceratese fra Fiastra e Monte Cavallo. Sisma avvertito nettamente nell’area epicentrale con tremori e boati a causa dell’ipocentro molto superficiale. Non ci sono danni.
RETE SISMICA DI MONITORAGGIO con scosse in tempo reale, mappe info, disponibile CLICCANDO QUI >>>
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Monte Cavallo | MC | 4 | 149 |
Visso | MC | 7 | 1180 |
Pieve Torina | MC | 7 | 1483 |
Fiordimonte | MC | 7 | 207 |
Ussita | MC | 9 | 420 |
Pievebovigliana | MC | 10 | 844 |
Fiastra | MC | 11 | 578 |
Muccia | MC | 11 | 929 |
Preci | PG | 12 | 757 |
Acquacanina | MC | 12 | 122 |
Serravalle di Chienti | MC | 13 | 1085 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 13 | 310 |
Sellano | PG | 14 | 1140 |
Bolognola | MC | 15 | 161 |
Camerino | MC | 17 | 6902 |
Sefro | MC | 20 | 431 |
A cura di Raffaele Laricchia