Diverse scosse di terremoto di cui alcune di moderata entità sono state registrate nella notte sull’Appennino settentrionale tra Emilia Romagna, Toscana e Liguria.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV sono avvenute 6 scosse di terremoto fra le 04.05 e le 04.40 di oggi 21 novembre 2016. La più intensa è stata quella iniziale delle 04.05, con una magnitudo 3.2 sulla scala richter e ipocentro a 8 km di profondità. L’epicentro di questo breve sciame sismico è stato individuato sull’Appennino settentrionale tra Toscana ed Emilia, esattamente fra i centri abitati di Borgo val di Taro (PR) e Pontremoli ( MS), fra parmense e carrarese. La scossa è stata ben avvertita nell’area epicentrale con tremori netti e boati per alcuni istanti tanto che in molti sono stati svegliati dal sisma.
Fortunatamente non si è trattato di un evento di forte entità e pertanto non ci sono stati danni a cose o persone.
Oltre la scossa principale ne sono avvenute altre cinque in poco più di mezz’ora :
– ore 04.05 — M3.2
– ore 04.06 — M2.2
– ore 04.14 — M2.3
– ore 04.24 — M2.4
– ore 04.33 — M3.1
– ore 04.40 — M2.5
RETE SISMICA DI MONITORAGGIO con scosse in tempo reale, mappe info, disponibile CLICCANDO QUI >>>
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Borgo Val di Taro | PR | 6 | 7275 |
Albareto | PR | 8 | 2165 |
Zeri | MS | 9 | 1201 |
Pontremoli | MS | 10 | 7633 |
Compiano | PR | 12 | 1122 |
Tornolo | PR | 15 | 1102 |
Bedonia | PR | 15 | 3617 |
Mulazzo | MS | 15 | 2566 |
Filattiera | MS | 16 | 2361 |
Valmozzola | PR | 17 | 567 |
Varese Ligure | SP | 17 | 2103 |
Berceto | PR | 18 | 2144 |
Zignago | SP | 18 | 524 |
Sesta Godano | SP | 18 | 1452 |
A cura di Raffaele Laricchia