Allerta meteo Sicilia/ La presenza di deboli correnti orientali sull’estremo sud continua a destabilizzare la bassa atmosfera tramite lo sviluppo di nuvolosità senza sosta e rovesci sparsi.
Le piogge, in questo tipo di situazione, vanno ad interessare principalmente le aree orientali della Sicilia, ovvero messinese ionico, catanese, siracusano e ragusano. Dopo le piogge a tratti di forte intensità registrate nelle ultime 72 ore, il tempo non accenna a migliorare e molto probabilmente la situazione non cambierà prima del termine della settimana.
I rovesci si concentreranno fra oggi e domani su catanese, basso messinese ionico e siracusano settentrionale. Possibili quantitativi di pioggia nell’arco di 48 ore superiori ai 100 mm nelle aree pedemontane e pre-costiere, dove agisce il fenomeno dello “stau” ( fenomeno che incrementa le precipitazioni). Fra mercoledi e venerdi altre piogge e rovesci localmente forti che potranno estendersi anche a basso siracusano, ragusano ed ennese.
A cura di Raffaele Laricchia