Nubifragi in Liguria/ Continua a piovere incessantemente in Liguria, segnatamente sul genovesato occidentale dove insiste da oltre 18 ore un potente temporale V-shaped stazionario autorigenerante.
Lo scirocco che continua a soffiare sul mar Ligure sta alimentando senza un attimo di tregua il ristretto e violento temporale che dalla mezzanotte sta mettendo a dura prova la Liguria centrale. Fortemente colpite le aree a ovest di Genova, fra Masone, Fiorino, Arenzano, Fabbriche, Voltri e Prà, dove i nubifragi si susseguono senza alcuna sosta arrecando notevoli disagi e primi danni. I quantitativi di pioggia caduti dalla mezzanotte sono davvero spaventosi, se teniamo in considerazione che si tratta solo della fase iniziale del peggioramento ( pioverà almeno sino a venerdi) :
Fiorino: 520mm;
Fabbriche: 434mm;
Mele: 400mm;
Passo del Turchino: 380mm;
Crevari: 333mm;
Prà: 330mm
Masone : 275 mm
Arenzano : 230 mm
Massima attenzione in zona Tiglieto dove l’Orba è in piena e si apprestare a superare il limite massimo consentito dopo aver superato nel corso del pomeriggio tutti i vari livelli di guardia. La pioggia continuerà a riversarsi sulle stesse aree senza tregua almeno sino a domani mattina.
RADAR AUTO-AGGIORNANTE
A cura di Raffaele Laricchia