Sequenza sismica al centro Italia/ Improvvisa serie di scosse nella notte al centro Italia, segnatamente tra perugino e maceratese, fortunatamente non di forte entità.
Secondo i dati pervenuti dai sismografi dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), sono avvenute 17 scosse di terremoto nella notte, di cui quattro superiori al terzo grado della scala richter. La più intensa è avvenuta alle 01.02 con magnitudo 3.6 sulla scala richter ed ipocentro a 8 km di profondità. Epicentro fra Norcia e Castel Sant’Angelo sul Nera. Ecco il riepilogo della notte :
– ore 01.02 (NORCIA) – M3.6
– ore 01.05 (FIORDIMONTE, MC) – M2.4
– ore 01.05 (NORCIA) – M2.4
– ore 01.22 (NORCIA) – M2.0
– ore 02.33 (NORCIA) – M3.2
– ore 02.34 (USSITA, MC) – M3.3
– ore 03.00 (USSITA, MC) – M2.1
– ore 03.51 (AMATRICE, RI) – M2.2
– ore 04.31 (PIEVEBOVIGLIANA, MC) – M2.1
– ore 04.40 (CASTEL SANT’ANGELO SUL NERA, MC) – M2.0
– ore 05.30 (ARQUATA DEL TRONTO, AP) – M2.2
– ore 06.05 (ACCUMOLI, RI) – M2.0
– ore 06.05 (NORCIA) – M2.2
– ore 06.07 (PIEVEBOVIGLIANA, MC) – M2.0
– ore 07.03 (PIEVEBOVIGLIANA, MC) – M2.0
– ore 07.21 (PIEVEBOVIGLIANA, MC) – M3.0
La scossa delle 01.02 è stata nettamente avvertita in più province, da Ancona sino a L’Aquila, favorita dal silenzio notturno. Non ci sono danni a cose o persone a seguito di queste nuove scosse di terremoto.
RETE SISMICA DI MONITORAGGIO con scosse in tempo reale, mappe info, disponibile CLICCANDO QUI >>>
A cura di Raffaele Laricchia