Alluvione disastrosa nell’area di Savona: esondati decine di fiumi

by Francesco Ladisa
24 Novembre 2016 - 17:06

Situazione sempre più critica nel ponente ligure e in particolare nella provincia di Savona, dove è in corso una delle alluvioni più gravi degli ultimi anni, con le condizioni meteo che non accennano a migliorare per niente.

ULTIMI AGGIORNAMENTI METEO >>

Sono esondati decine di corsi d’acqua, fra fiumi e affluenti vari, nel savonese. Particolarmente difficile la situazione nell’area interna e costiera subito ad Ovest di Savona. Ecco un elenco delle criticità principali segnalate dal quotidiano locale IGV.it:

– Fermi i treni da Acqui a Savona per stazione San Giuseppe di Cairo allagata, nessun mezzo sostitutivo;
– Chiusa la A6 tra Altare e Millesimo per un mezzo pesante ribaltato;
– Neva salito di 2 metri in mezz’ora e poi esondato, allagamenti vari, crollata parte del ponte;
– Chiusa la provinciale che porta a Cisano;
– Esondato il Varatella a Toirano e a Borghetto;
– Esondato il Maremola a Pietra ligure, auto PORTATE VIA dall’acqua;
– Esondato il Nimbalto a Loano in zona piazza Cadorna;
– Esondato il Bormida a Dego, Carcare, Calizzano e Cengio. Superato il livello critico a Piana Crixia;
– Situazione critica nel savonese, Letimbro salito di metri in meno di un’ora;
– Mareggiata violenta ad Albenga e Alassio;
– A Borghetto Santo Spirito allagate via Ticino, via Milano, via Giardini, via Tevere e zone limitrofe;
– allagamenti quasi ovunque tra cui Boissano, Cairo, Carcare, Dego, Ceriale, Villanova d’Albenga, Ortovero, Valleggia;

Cisano sul Neva, entroterra di Albenga