Le grandi piogge di questi giorni hanno duramente colpito la provincia di Imperia, specialmente le zone interne e le aree montuose dove si sono registrati i maggiori accumuli a causa delle precipitazioni abbondantissime indotte dal fenomeno dello “stau”.
Movimenti franosi importanti e smottamenti stanno colpendo in particolar modo la zona di Monesi, frazione di Triora, in provincia di Imperia, al confine col Piemonte, che è stata evacuata. Situazione ancora più critica nelle vicine frazioni della zona, soprattutto tra Monesi Vecchia, Piaggia, Briga Alta (provincia di Cuneo), Valcona Soprana. Qui è in atto un vasto movimento movimento franoso che ha provocato la chiusura della strada provinciale all’altezza di San Bernardo di Mendatica. Otto persone sono state prelevate con l’elicottero a Briga Alta e trasportate a Nava. La maggior parte delle abitazioni di questi piccoli comuni sono danneggiate.
Le autorità competenti invitano i cittadini a non recarsi nella zona. L’intera viabilità della Valle Arroscia risulta tuttora interrotta e/o comunque di difficile.
[foogallery id=”115554″]
[jwplayer player=”3″ mediaid=”115553″]
Immagini di Andra Rubino / Facebook
A cura di Francesco Ladisa