Lo sciame sismico in area appenninica centrale ha visto una netta ripresa a partire dal pomeriggio di ieri, con un generale aumento della frequenza delle scosse e allo stesso tempo dell’intensità degli eventi sismici, rimasti comunque al di sotto della soglia del 4° Richter.
La scossa più significativa di oggi, 28 Novembre, è stata registrata finora alle 8.53, di magnitudo 3.6 su scala Richter. A seguire già quattro scosse superiori al 2° Richter. Tutte localizzate nelle Marche, nell’entroterra maceratese. Ecco l’illustrazione in tabella:
Per visionare i dati aggiornati in tempo reale, vai alla sezione TERREMOTI