Ancora condizioni di generale stabilità atmosferica nel corso di domani, 2 Dicembre, sul territorio italiano.
Osserviamo insieme il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Venerdì 2 Dicembre 2016
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di breve rovescio, sulle zone costiere di Campania, versanti tirrenici di Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: foschie e banchi di nebbia durante le ore notturne nelle valli interne di Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Sardegna e zone costiere tirreniche del Sud.
Temperature: in aumento localmente sensibile nei valori minimi su Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Marche; massime in aumento localmente sensibile al Centro.
Venti: localmente forti settentrionali sulla Puglia e di Foehn sul Nord-Est; localmente forti occidentali su Sardegna settentrionale, Liguria e alta Toscana, tutto in attenuazione.
Mari: localmente molto mosso lo Ionio, il Mar Ligure e localmente il Tirreno settentrionale e centrale settore Ovest.