Dopo una prima parte di giornata piuttosto tranquilla con scosse tutte di entità debole nell’area del cratere sismico, una scossa di moderata intensità ha interessato l’entroterra marchigiano, esattamente alle ore 12.30.
Dalle analisi dell’INGV, la scossa di terremoto ha avuto un’intensità del 4° Richter, (corretta poco dopo a 3.9) ed è stata localizzata nei pressi di Fiordimonte (Macerata). Ipocentro fissato a 10 km.
Tremori e boati giunti fino a 40-50 km di distanza. Numerose le segnalazioni da Ascoli Piceno e Foligno. Per tutti i dettagli potete consultare la nostra sezione sui terremoti.
Comuni entro 20 km dall’epicentro
Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat 2011).
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | CumulataPopolazione |
---|---|---|---|---|
Fiordimonte | MC | 4 | 207 | 207 |
Pieve Torina | MC | 5 | 1483 | 1690 |
Monte Cavallo | MC | 7 | 149 | 1839 |
Pievebovigliana | MC | 7 | 844 | 2683 |
Fiastra | MC | 7 | 578 | 3261 |
Ussita | MC | 8 | 420 | 3681 |
Acquacanina | MC | 8 | 122 | 3803 |
Visso | MC | 8 | 1180 | 4983 |
Muccia | MC | 9 | 929 | 5912 |
Bolognola | MC | 12 | 161 | 6073 |
Serravalle di Chienti | MC | 13 | 1085 | 7158 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 14 | 310 | 7468 |
Preci | PG | 14 | 757 | 8225 |
Camerino | MC | 15 | 6902 | 15127 |
Sellano | PG | 18 | 1140 | 16267 |
Sarnano | MC | 18 | 3367 | 19634 |
Cessapalombo | MC | 19 | 546 | 20180 |
Caldarola | MC | 19 | 1839 | 22019 |
Sefro | MC | 19 | 431 | 22450 |