L’anticiclone non sarà l’unico protagonista nello scenario meteorologico dei prossimi giorni in Italia.
A inizio settimana, l’alta pressione oceanica si rafforzerà ed estenderà su tutta l’Europa raggiungendo i suoi massimi (fino a 1030hpa!) fra Nord Italia e area balcanica. Più a Sud, fra Meridione e Nord-Africa, la pressione sarà più bassa e riuscirà a prendere vita una circolazione depressionaria che con tutta probabilità interesserà le Isole Maggiori e in particolare l’estremo Sud e l’area ionica.

Ingenti quantitativi di pioggia sui settori ionici di Sicilia e Calabria Martedì. Il maltempo potrebbe insistere anche nei giorni successivi.
Stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli, avremo quindi una fase perturbata fra Lunedì e almeno la giornata di Mercoledì, con piogge e temporali anche di forte intensità che potrebbero arrecare una forte ondata di maltempo fra Sicilia e Calabria. Al contempo al Nord e al Centro il tempo sarà stabile e caratterizzato da nebbie ed elevata umidità. Nei prossimi articoli forniremo ulteriori aggiornamenti e dettagli.