Allerta meteo per la Sicilia: attenzione alle province di Messina e Catania

by Francesco Ladisa
5 Dicembre 2016 - 13:28

Come annunciato in questo nostro articolo, un’ondata di maltempo prolungata è in procinto di interessare la Sicilia, per via dell’instaurarsi di una circolazione depressionaria nell’area ionica che determinerà nei prossimi giorni condizioni di forte instabilità.

La Sicilia e i settori ionici della Calabria risulteranno le aree più colpite dal peggioramento, che non andrà a interessare invece il Centro e il Nord peninsulari. La situazione si preannuncia delicata soprattutto per la Sicilia dove a partire da domani le precipitazioni potranno risultare forti e anche persistenti sulle zone orientali dell’Isola, determinando accumuli di pioggia elevati.

Da un’analisi dei modelli di previsione a scala locale, che meglio evidenziano la distribuzione delle precipitazioni sul territorio, si evince che le piogge più abbondanti riguarderanno i settori orientali e nello specifico nella giornata di domani l’area compresa fra messinese tirrenico e catanese. Nelle giornate di Mercoledì e Giovedì le piogge continueranno anche intense estendendosi anche alla Sicilia sud-orientale quindi siracusano-ragusano. La zona più a rischio è quella fra Catania, Acireale, Giarre, Taormina, dove fra domani e Giovedì potrebbero cadere anche oltre 150 millimetri di pioggia e non si escludono per tanto eventi di carattere alluvionale. Le temperature, nonostante il maltempo, non saranno particolarmente fredde.

Emanato bellettino di Allerta Meteorologica anche per domani. Leggi:  ALLERTA METEO Mercoledì 7 Dicembre.