Terremoto in Abruzzo: sequenza di scosse al confine con le Marche, epicentro su Valle Castellana

by Francesco Ladisa
8 Dicembre 2016 - 23:08

E’ una serata molto movimentata dal punto di vista sismico. Dopo le violenti scosse avvenute oggi in California e nel Pacifico (leggi qui), anche in Italia si registra una scossa di terremoto significativa, avvertita da un gran numero di persone al Centro Italia.

Il sisma in questione è avvenuto alle ore 22.21, raggiungendo una magnitudo 3.7 della scala Richter, ad una profondità di circa 18 km.  Un evento moderato avvertito nettamente grazie all’epicentro localizzato in un’area densamente popolata. Nel raggio dei 20 km figurano infatti Ascoli Piceno e Teramo, dove la scossa ha fatto tremare gran parte delle abitazioni. Il punto in cui si è generato il terremoto di magnitudo 3.7 è al confine fra Marche e Abruzzo, in una zona quindi distante (più spostata ad Est) dall’area principale dello sciame sismico in atto.

Altre due scosse lievi sono state registrate nella stessa zona, una magnitudo 2.1 alle 22.18 e una magnitudo 2.2 alle 22.26.

Comuni entro 20 km dall’epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat 2011).
Comune Prov Dist Pop CumPop
Valle Castellana TE 4 1029 1029
Rocca Santa Maria TE 6 569 1598
Civitella del Tronto TE 11 5333 6931
Acquasanta Terme AP 12 3050 9981
Campli TE 12 7276 17257
Folignano AP 12 9302 26559
Torricella Sicura TE 13 2670 29229
Cortino TE 13 683 29912
Ascoli Piceno AP 14 49958 79870
Roccafluvione AP 15 2061 81931
Teramo TE 16 54294 136225
Maltignano AP 16 2483 138708
Venarotta AP 17 2146 140854
Sant’Egidio alla Vibrata TE 18 9668 150522
Montorio al Vomano TE 18 8201 158723
Palmiano AP 20 214 158937
Ancarano TE 20 1877 160814