Ghiacci artici: nuovo record negativo, mai così pochi nel mese di Novembre

by Luca Mennella
13 Dicembre 2016 - 11:01

Ghiacci artici – Anche nella mensilità di Novembre 2016, i ghiacci della calotta artica, hanno fatto registrare un nuovo record negativo di estensione.

I ghiacci, nel periodo in cui dovrebbero tornare ad espandersi maggiormente, hanno subito prima un arresto, poi una diminuzione, e ora nel mese di Dicembre, si stanno mantenendo pesantemente sotto media. Come scritto già in diversi articoli, l’enorme mancanza di ghiaccio sulla calotta polare va a imporre importanti modificazioni di alcuni fattori climatici. Tra questi ritroviamo la diminuzione dell’effetto albedo, ovvero la riflessione della radiazione solare verso lo spazio. E una maggiore quantità di scambi di calore tra l’oceano artico e l’atmosfera.

Attualmente ci troviamo su valori di estensione notevolmente inferiori al record negativo registrato nel 2012. Se non avremo una netta ripresa nel corso dei prossimi mesi, potremmo assistere ad una disastrosa stagione di scioglimento estiva. Maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti.

Ghiacci artici: nuovo record negativo, mai così pochi nel mese di Novembre