Sequenza sismica al centro Italia/ Nel corso delle ultime 36 ore sono state rilevate oltre 55 scosse di terremoto significative, ovvero aventi magnitudo uguale o superiore al grado 2.0 della scala richter, sull’Appennino centrale tra Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Sono sedici le scosse rilevate oggi sino alle 12.00, tutte con magnitudo inferiore al terzo grado richter. La scossa con magnitudo più alta è avvenuta alle 11.52 con grado 2.8 sulla scala richter ed epicentro tra Montereale e Amatrice ( tra reatino e aquilano). Le altre scosse sono state individuate grossomodo nel maceratese, quindi sulle faglie settentrionali del cratere sismico. Di seguito il riepilogo di questa prima parte di giornata :
ORA, COMUNE DELL’EPICENTRO E MAGNITUDO :
– ore 01.05 (NORCIA) – M2.3
– ore 02.30 (PIEVE TORINA, MC) – M2.0
– ore 04.13 (NORCIA) – M2.0
– ore 04.49 (FIORDIMONTE, MC) – M2.2
– ore 04.53 (VISSO, MC) – M2.6
– ore 05.13 (PIEVE TORINA, MC) – M2.2
– ore 07.06 (VISSO, MC) – M2.2
– ore 07.52 (MONTEREALE, AQ) – M2.2
– ore 07.53 (CASTEL SANT’ANGELO SUL NERA, MC) – M2.1
– ore 08.33 (PIEVE TORINA, MC) – M2.3
– ore 09.35 (CASTEL SANT’ANGELO SUL NERA, MC) – M2.0
– ore 09.39 (MONTEREALE, AQ) – M2.6
– ore 10.05 (AMATRICE, RI) – M2.4
– ore 11.52 (MONTEREALE, AQ) – M2.8
– ore 11.59 (PIEVE TORINA, MC) – M2.2
RETE SISMICA DI MONITORAGGIO con scosse in tempo reale, mappe e info, disponibile CLICCANDO QUI >>>