Terremoto centro Italia – Dopo le scosse di Agosto 2016 e quelle di Ottobre, un intenso sciame sismico ha iniziato ad interessare il Centro Italia producendo numerose scosse di magnitudo compresa tra il terzo e quarto grado della scala Richter.
Nel corso di questi ultimi giorni, seppur numerose, le scosse sono lentamente diminuite di numero, con essa, anche la magnitudo. Infatti, sono diverse ore che non si registrano scosse di magnitudo maggiori o pari a 3 della scala Richter. Ciò potrebbe far pensare ad un lento decadimento dell’attività sismica nelle zone terremotate.
Tuttavia, dato che non è possibile prevedere i terremoti, non possono essere escluse nuove scosse vadano ad interessare le zone già duramente colpite nel corso degli ultimi mesi.